DALLA TERRA ALLA LUNA PASSANDO PER DYLAN DOG: INTERVISTA AD ANGELO STANO

(A cura di GIUSEPPE MARESCA e LUCA RAIMONDI) - Se c’è un disegnatore che ha rappresentato magistralmente gli incubi di Tiziano Sclavi, quello è il maestro Angelo Stano. Nella sua più che quarantennale carriera di fumettista, è passato dall’illustrare i mondi di Verne con "Dalla terra alla luna" (1973) alle collaborazioni con la celebre casa editrice di fumetti popolari della Edperiodici negli anni ’70 fino al celebre Audax della Corno. Ma è con la nascita di Dylan Dog, il popolare indagatore dell’incubo creato da Tiziano Sclavi nel 1985 che Stano realizza i suoi lavori più apprezzati e conosciuti, soprattutto per la celebre trilogia degli zombi di cui fanno parte albi come "L’alba dei morti viventi", "Morgana" e "Storia di nessuno". Tanto piace a Sclavi il lavoro di Stano che lo vorrà per illustrare il suo celebre romanzo "Dellamorte Dellamore", edito da Camunia nel 1991. Durante la kermesse Etna Comics 2022, noi del Gorgo nero abbia...