Il buio intorno a Brendon: l'oscura cinefiaba di Claudio Chiaverotti

( di GIUSEPPE MARESCA) C'è un'antica fortezza spagnola a picco sul mare. Il cielo promette tempesta, i cavalloni marini sono sempre più imponenti e trascinano con loro corpi carbonizzati o putrescenti; ebbene sì, da sei ore è avvenuta la fine del mondo, ma se pensate che il peggio è passato...beh, sbagliate di grosso. Sì, perché non si sa né come né perché, dallo spazio (o dai recessi di una mente malata, o dagli abissi del mare, o da un'altra dimensione, tocca a voi scoprirlo) appare una sorta di prisma che riporta in vita i morti... Poi ne appare un altro, stessa forma ma di colore nero, e dovunque appaia, che sia Berlino, Amsterdam o il deserto della Namibia, l'inferno, stricto senso, si scatena (leggere per credere...). Ma un momento, cos'è, un film di Romero, un omaggio horror a Kubrick, o un moderno sci-fi a fumetti? Nossignori, è l'inizio di una nuova avventura per il personaggio più umano, più affascinante e più implacabile del fumetto italiano (sì......