ESTER CARDELLA: L'ARTE DELL'EROTISMO DARK TRA RIBELLIONE E INTROSPEZIONE

(di LUCA RAIMONDI) - Annunciata a Etna Comics 2025 anche Ester Cardella, illustratrice e fumettista palermitana classe 1992, una delle voci più originali e provocatorie del panorama artistico italiano contemporaneo che noi de Il Gorgo Nero teniamo in grande considerazione per la sua capacità di fondere erotismo, horror e mitologia in un linguaggio visivo potente e carico di simbolismo. Le sue opere mettono al centro figure femminili forti, sensuali e indipendenti, che sfidano i tabù sociali e religiosi, ribaltando i ruoli di dominio tra uomo e donna.

Cardella ha esposto le sue opere in numerosi eventi di rilievo, tra cui la mostra "Kinky Girls Chronicles" a Roma, dove ha presentato dodici lavori, di cui due inediti, che esplorano la sessualità kinky e il mondo BDSM attraverso una lente transfemminista. Ha inoltre partecipato a manifestazioni come Etna Comics 2024, per cui ha realizzato il manifesto variant ispirato alla "Donna velata" di Pirandello, reinterpretata con il suo stile gotico ed erotico.

La sua arte è un atto di autodeterminazione e una forma di autoanalisi: "I miei disegni sono un’autoanalisi, una necessità quotidiana, una sorta di terapia", afferma l'artista. Attraverso le sue illustrazioni, Cardella affronta tematiche come l'autoerotismo, la repressione sessuale e la religione, spesso rappresentando figure come suore che, in atteggiamenti provocatori, simboleggiano la sacralità della sessualità e la critica alla sua repressione.

Con un seguito internazionale e una presenza attiva sui social media, Ester Cardella continua a sfidare le convenzioni, offrendo una visione dell'erotismo femminile che è al contempo estetica, politica e profondamente personale.

Commenti